E’ la sera del 3 luglio 1990, allo stadio San Paolo di Napoli si consuma una delle più dolorose delusioni sportive che hanno segnato l’epopea del calcio italiano: la sconfitta a Italia ’90 della nazionale di Azeglio Vicini e della coppia Baggio-Schillaci nella semifinale, ai rigori, contro l’Argentina di Diego Armando Maradona.
Era giusto trent’anni fa, con Bennato e la Nannini: in onda su Rai3 Notti Magiche di Virzì ambientato durante Italia ’90
Nel frattempo a Roma l’auto di Leandro Saponaro, un produttore cinematografico sull’orlo della bancarotta, precipita nel Tevere. Le indagini si concentrano immediatamente su tre giovani sceneggiatori legati a Saponaro, finalisti del premio Solinas. Così comincia Notti magiche, l’ultimo film firmato alla regia da Paolo Virzì, prodotto da Rai Cinema nel 2018, che andrà in onda venerdì 5 giugno, in prima tv assoluta su Rai3 alle 21.20.
La cornice narrativa, scandita dalla hit di Gianna Nannini ed Edoardo Bennato, è quella dei Mondiali di calcio italiani del 1990, con le partite che determinano l’alternanza dei giorni e delle notti. E le telecronache della Rai che si trasformano nella colonna sonora alternativa di una commedia a tinte gialle, che unisce il racconto alla memoria collettiva di un evento tanto indimenticabile quanto bruciante nel suo epilogo.