Andrea Pomo, bartender del “The Jerry Thomas Speakeasy” di Roma, classificato al numero 50 della classifica The World’s 50 Best Bars 2019, ha ideato un drink, lasciandosi ispirare dal film “Odio l’estate” di Aldo, Giovanni e Giacomo. Andrea ha deciso di reinterpretare il Negroni, perché tre sono gli ingredienti del drink, come tre sono i comici che hanno creato a loro volta una comicità unica. Il drink, che richiama la stagione in cui è stato ambientato il film, ovvero l’estate, è unico per i suoi ingredienti freschi.
Bubbles Negroni: il drink che non “odia l’estate”
Il bar in cui è stato creato è una garanzia. Nato a Roma dieci anni fa, “The Jerry Thomas Speakeasy” è emblema di viaggi, ricerca, sperimentazione. Nel 2013, viene alla luce “Vermouth Del Professore”, il primo di una lunga serie di prodotti ideati in collaborazione con le Distillerie Quaglia. Lo scorso anno viene creato il volume “Twist on classic- I grandi cocktail del Jerry Thomas Project”, edito da Giunti, che racconta i quattro protagonisti di questa storia: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano, Alessandro Procoli. Il libro contiene la prefazione di un cliente affezionato d’eccezione, Jude Law, che ha gustato i cocktail del locale tra una ripresa e l’altra di “The Young Pope” e di “The New Pope”, e la prefazione dello storico dei cocktail, David Wondrich.
Di seguito, gli ingredienti e la preparazione del drink:
45 ml Crocodile Gin
30 ml Vermouth Del Professore Classico
25 ml Bitter Del Professore
45 ml infuso Lemon Grey (tè nero a base di pompelmo e limone)
7.5 ml succo di melograno chiarificato
2 drops di soluzione salina
1 scorza di pompelmo
Miscelare tutti gli ingredienti, tranne la scorza di pompelmo e raffreddare fin quasi al punto di congelamento. Applicare la carbonatazione a 2.9 bar di pressione. Versare in un bicchiere collins ghiacciato con ghiaccio chunk e spremere la scorza di pompelmo sopra il drink.
Katia Tosto