Inizia oggi 7 febbraio, la rassegna dedicata ai cortometraggi girati da registi piemontesi. Il programma, ricco e variegato, si divide in 5 giornate durante le quali verranno proiettati ben 137 corti.
La rassegna del Too short to wait anticipa la 17esima edizione del gLocal Film Festival che si terrà al Cinema Massimo di Torino dal 7 all’11 marzo. Tra i corti in gara, il pubblico ne sceglierà 5 che approderanno in seguito al gLocal Film Festival insieme a 15 titoli scelti dalle curatrici di Spazio Piemonte: Roberta Pozza e Chiara Pellegrini. La rassegna è un momento unico che permette al pubblico di essere parte attiva del festival che si terrà a marzo e ai registi che potranno così confrontarsi con il pubblico e con il grande schermo.
Il programma del Too short to wait prevede all’apertura di ogni serata anche brevi masterclass tenute da registi del calibro di Giacomo Ferrante, Irene Dionisio, Rossella Schillaci, Massimo Ottimo i quali racconteranno le proprie esperienze sul campo. L’appuntamento è dal 7 all’11 febbraio con tre appuntamenti divisi per fasce orarie:
Le tematiche affrontate nei corti (integrazione, bullismo, violenza sulle donne) descrivono la realtà attuale, disincantata e in continuo cambiamento. Una realtà che fatica nel trovare una propria identità, ma in cui si scorgono speranze. Non mancano cortometraggi improntati alla fantasia e ispirati alla letteratura.
I cortometraggi saranno proiettati presso la Sala II Movie (Via Cagliari 40/e) a Torino dal 7 all’11 febbraio.
Ingresso: 4€