‘L’ufficiale e la spia’ è candidato al César come Miglior Film, Miglior Regia (Roman Polanski), Miglior Sceneggiatura Non Originale (Roman Polanski e Robert Harris), Miglior Colonna Sonora Originale (Alexandre Desplat), Miglior Attore Protagonista (Jean Dujardin), Miglior Attore Non Protagonista (Louis Garrel), Miglior Attore Non Protagonista (Gregory Gadebois), Miglior Montaggio (Hervè De Luze), Miglior Fotografia (Pawel Edelman), Miglior Scenografia (Jean Rabasse), Migliori Costumi (Pascaline Chavanne) e Miglior Sonoro (Lucien Balibar, Aymeric Devoldere, Cyril Holtz; Niels Barletta).
Il produttore Luca Barbareschi, entusiasta per i risultati raggiunti dal film già Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, cui si aggiunge la recente vittoria di Polanski del Premio Lumiere per la miglior regia, ringrazia l’Academie per la qualità artistica riconosciuta a ‘L’ufficiale e la spia’: “Ottenere il più alto numero di nomination ai Premi César di quest’anno è un onore per tutti noi ma soprattutto un grande trionfo dell’arte e di tutto il gruppo creativo dell’Eliseo. – dice il produttore – Ringrazio inoltre il ministro Franceschini per continuare a sostenere i progetti di coproduzione internazionali che danno onore e pregio alla nostra cinematografia”.
A Reggio Emilia dal 21 maggio al 4 luglio la nuova edizione del Festival promosso da Comune di Re e Fondazione Palazzo Magnani “Sulla Luna e sulla Terra / fate largo...
La Cena Di Natale, ovvero Io che amo solo te 2 – Un anno dopo
“Raccontare paure e fragilità facilita l’identificazione del pubblico”
Copyright © 2013 Tutti i diritti riservati. All rights reserved.
L'Araldo dello Spettacolo
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza nel nostro sito. Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per inviarti messaggi promozionali personalizzati.Per saperne di più, conoscere i cookie utilizzati dal sito ,accedi alla Cookie Policy Page. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Close