Dall’incontro tra web e cinema nasce il Roma Web Fest, il primo Festival italiano ufficiale delle web series, una realtà giovane e innovativa, pronta ad accogliere coloro che intendono affacciarsi ad un nuovo modo di comunicare. In questo senso la fiction e la serialità dei prodotti proposti, sono il mezzo tramite cui lo spettatore crea un legame emotivo e artistico. In occasione del Festival, che si terrà a Roma dal 26 al 28 settembre 2014 al museo d’arte contemporanea MAXXI, verranno presentate quattro serate speciali volte ad anticipare il Festival stesso e che vogliono essere un punto di incontro per tutti gli appassionati e non. La location prescelta è l’isola Tiberina dove, con la collaborazione di Fabrique du Cinema, si terranno ogni giovedì sera alle 20:30, a cadenza settimanale, dibattiti, anteprime, proiezioni con esperti, registi e attori delle serie più famose del momento. Si parte il 10 luglio con Riccardo Sardone’ (Stuck e Horror Vacui), proseguendo il 17 luglio con Vincenzo Alfieri (Forse sono io) e il 24 luglio con Edoardo Ferrario (Esami). Il ciclo di appuntamenti si conclude il 31 luglio, con Luca Di Giovanni (Freelance sì, Coglione no) e Claudio Colica (Vegan Chronicles).
Antonella Lobraico