Uno spettacolo comico che finalmente fa pensare, ridere – non solo sorridere – e riflettere sulle differenze tra uomo e donna, sulla quotidianità del romano medio, sulla politica e la vita in genere.
Il tutto condito dalla sapiente e sottilissima ironia di Francesca Reggiani e da un linguaggio pulito, senza necessità di ricorrere ai termini triviali per strappare una risata.
Un grande plauso a Francesca Reggiani, da anni maestra nelle imitazioni, in “Tutto quello che le donne (non) dicono”, fa imitazioni par condicio: si va dal ministro Boschi a Giorgia Meloni.
Nella scenografia semplice ma piacevole, la comica romana si muove leggiadra, passando da un monologo all’altro con la naturalezza di chi calca il palco da tempo.
Purtroppo lo spettacolo “Tutto quello che le donne (non) dicono” sarà al Teatro Olimpico di Roma solo fino a domenica 17 gennaio, ma consigliamo caldamente di andarlo a vedere, per passare una serata davvero spensierata e colma di umorismo non demenziale ma assolutamente intelligente.
Immancabile il bis, con l’esilarante descrizione del fascino delle donne dell’Est sugli italiani di ogni età… d’altronde come dice Francesca “Quando arriva la slavina, non ce n’è per nessuno”.
Brava, benissimo, bis!!